Prato innovativa :
I progetti

TEXAD

Includere e rafforzare la circolarità nella gestione dei rifiuti tessili

Il progetto
TEXAD punta a migliorare le politiche dei comuni europei, adattandole e allineandole ai requisiti stabiliti dalle nuove normative UE, per includere e rafforzare la circolarità nella gestione dei rifiuti tessili.

Obiettivo
Il progetto si propone di esaminare le aree delle politiche che riguardano la prevenzione dei rifiuti, la raccolta differenziata, la logistica, lo smistamento, le tecnologie intelligenti dei rifiuti e la consapevolezza dei consumatori. Lo scopo è di indagare su come coinvolgere il resto degli attori chiave della catena del valore per garantire un approccio olistico attraverso la promozione dello scambio interregionale di esperienze, il rafforzamento di capacity building interregionali e il monitoraggio e la valutazione dell’impatto dei miglioramenti della politica comunale. TEXAD prende spunto dal libro bianco sulla gestione dei rifiuti tessili curato da Modacc, il Cluster della Moda Catalano, e pubblicato nel 2022, che ha censito una serie di buone pratiche sul tema nei vari paesi europei. L'approccio proposto dal progetto è basato sulla condivisione delle migliori pratiche ed esperienze e sul capacity building dei partner del progetto e dei loro stakeholder locali, allo scopo di stimolare uno scambio di esperienze collettivo, multidimensionale e dinamico. Alla fine di questo percorso (2027), ciascuna regione partner dovrà dimostrare un miglioramento delle proprie policy a livello locale