La creazione della rete 5g  e la sperimentazione  di usecase  può rappresentare un grande vantaggio competitivo per la città e per il suo distretto produttivo, ma affinchè le imprese possano cogliere le opportunità offerte dalla reti di quinta generazione  è necessaria un azione capillare di informazione e di sensibilizzazione già in questa fase di sperimentazione. 
La Regione Toscana e il  Comune di Prato hanno siglato un accordo di programma  per realizzare in collaborazione con le Associazioni di categoria e l’Università di Firenze un programma di informazione/formazione rivolto alle aziende  con l’obiettivo ambizioso di incrementare la conoscenza delle nuove tecnologie e di coinvolgere le imprese nella progettazione  di interventi ad alto valore aggiunto. 
                                     
                                    
                                        
Il programma  si svolgerà tra Novembre e Marzo 2018  con questi  specifici obiettivi: 
-promuovere il digitale come valore aggiunto della produzione manifatturiera;
-aiutare le imprese a cogliere il vantaggio competitivo offerto dal 5G;
-sensibilizzare e supportare le imprese per l’adozione di soluzioni digitali nel comparto manifatturiero;
-facilitare l’adozione della tecnologia 5G investendo in percorsi informativi volti ad aumentare le competenze necessarie al sistema manifatturiero toscano e del Distretto industriale tessile di Prato, valorizzando le potenzialità dei processi produttivi di filiera.